DIEE 2018-03-19T09:42:57+00:00

Project Description

http://dipartimenti.unica.it/ingegneriaelettricaedelettronica/

 

Il DIEE è una istituzione didattica e scientifica di primaria importanza, che offre i seguenti percorsi formativi:

  • Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica
  • Laurea in Ingegneria Biomedica
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica
  • Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
  • Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica
  • Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale

Il DIEE promuove e coordina attività di ricerca nel campo dell’ingegneria biomedica, elettrica, elettronica, energetica, dell’informazione e delle telecomunicazioni. I settori di ricerca sono: Automatica Biomedica Convertitori,

  • Macchine ed Azionamenti Elettrici
  • Elettromagnetismo applicato Elettronica Elettrotecnica
  • Misure Elettriche ed Elettroniche
  • Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
  • Sistemi Elettrici per l’Energia Telecomunicazioni

Il personale del DIEE è costituito da 45 docenti e 7 unità di personale tecnico/amministrativo. Presso il DIEE svolgono attività di studio e ricerca diverse decine di assegnisti di ricerca e studenti di Dottorato oltre ad un numero variabile di collaboratori di ricerca; complessivamente i ricercatori non strutturati del DIEE superano annualmente le 150 unità. Il DIEE ha un bilancio annuale che supera i 2.5 M€ provenienti da contratti e progetti di ricerca nazionali ed internazionali. Il DIEE ha legami di cooperazione con diversi centri di ricerca (sia pubblici che privati) e con altre istituzioni accademiche in Italia e all’estero; essendo la sola istituzione di educazione superiore nel settore dell’Ingegneria Elettrica ed Elettronica in Sardegna, contribuisce allo sviluppo del tessuto socioeconomico della Sardegna, trasferendo al territorio le competenze scientifiche e tecnologiche derivanti dalle attività di ricerca svolte.

Project Details

Categories: