Reiss Romoli 2018-03-19T09:45:31+00:00

Project Description

https://reissromoli.com/it/

 

La Scuola Superiore G. Reiss Romoli, nasce nel 1976 e fino agli anni ’90 è la scuola di formazione aziendale del Gruppo STET.
Il suo nome è un tributo postumo a Guglielmo Reiss Romoli, Direttore Generale della STET, morto nel 1961, che ha contribuito alla rinascita del Paese nel Dopoguerra. Un visionario che, in anni lontani, lega il concetto di sviluppo delle aziende alla creatività e alla formazione.

Negli anni ‘90, la fusione di SIP con Iritel, Telespazio, Italcable e SIRM, porta alla nascita di Telecom Italia e la Scuola avvia una progressiva apertura al mercato esterno. Tra i nuovi clienti, la Pubblica Amministrazione, le aziende dell’ICT e le prime società di Tlc che proprio in questi anni si affacciano sul mercato.
Il 2000 è un anno che segna una svolta decisiva nella storia della Scuola. Il nuovo millennio si apre con la fusione per incorporazione nella Scuola Superiore Guglielmo Reiss Romoli delle aziende del Gruppo Telecom che si occupano di formazione (Consiel Formazione, Trainet, i Centri di formazione di Telecom Italia). Nasce Telecom Italia Learning Services.
Nel 2006: Telecom Italia Learning Services è ceduta ad una New Co, TILS Holding.

L’assetto e il controllo della società si modificano varie volte nel corso di soli tre anni, fino alla chiusura, che avviene nel 2009.
Il 2009 è un anno che L’Aquila non dimenticherà. Il 6 aprile 2009 rappresenta, per coloro che hanno vissuto quei momenti, il confine tra il “prima” e il “dopo”.
Reiss Romoli ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione per la qualità secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2015 per la “Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione in ambito ICT, Business Management e Sviluppo delle Risorse Umane. Servizi interattivi per la gestione degli eventi” (settori EA35 e EA 37).

Project Details

Categories: